Palle Profumate Relax Ball - 4 Pezzi
CODICE PRODOTTO: 7983
EAN: 8388766149747
CODICE MEPA: GIO7983
+3 anni
Guardalo nel catalogo nido e prima infanzia
- ✅ Set di morbide palle in gomma atossica per stimolare i sensi e promuovere il rilassamento.
- ✅ Diametro di 5,5 cm, realizzate in gomma atossica priva di lattice, ideali per uso quotidiano.
- ✅ Profumazioni naturali di limone, arancia, pesca e mela per stimolare l'olfatto.
- ✅ Perfette per esercizi di rilassamento e rafforzamento muscolare delle mani.
- ✅ Ideali per attività educative e terapeutiche, migliorano memoria e integrazione sensoriale.
Descrizione completa
Palle Profumate Relax Ball
Le Relax Ball sono un set di morbide palle in gomma atossica, ideate per stimolare i sensi e promuovere il rilassamento attraverso il gioco. Offrono un’esperienza sensoriale completa grazie alla combinazione di stimoli tattili e olfattivi.
Caratteristiche Principali
-
Dimensioni: Diametro 5,5 cm -
Materiale Sicuro: Realizzate in gomma atossica priva di lattice, leggere e adatte a un uso quotidiano in ambienti scolastici e terapeutici. -
Esperienza Tattile: Soffici e facili da afferrare, perfette per essere manipolate, schiacciate e sformate. -
Profumazioni Naturali: Ogni palla è delicatamente profumata con limone, arancia, pesca o mela, per stimolare l’olfatto. -
Effetto Antistress: Ideali come strumento per il rilascio della tensione e per attività di rilassamento. -
Esercizio Muscolare: La loro resistenza elastica le rende utili anche per rafforzare la muscolatura delle mani.
Obiettivi Educativi e Terapeutici
-
Sviluppo dell’Olfatto: Riconoscere e distinguere le profumazioni stimola il senso olfattivo. -
Memoria e Associazione: Associare correttamente le fragranze alle palle allena la memoria sensoriale. -
Stimolazione Sensoriale: L’interazione simultanea tra tatto e olfatto favorisce l’integrazione sensoriale. -
Espressione Verbale: Le attività di riconoscimento favoriscono il linguaggio descrittivo e la comunicazione.
Modalità di Utilizzo
Le Relax Ball possono essere:
- Manipolate singolarmente o in gruppo per esercizi di rilassamento;
- Utilizzate in giochi sensoriali di riconoscimento e abbinamento degli odori;
- Inserite in percorsi multisensoriali e attività di educazione emozionale.
Questo articolo si trova a pag. 396 del nostro catalogo nido e prima infanzia
Ti consigliamo anche