Memory Nature
- ✅ Include 64 tessere con 32 immagini ispirate alla natura per stimolare memoria e attenzione.
- ✅ Regole semplici e intuitive, adatte a bambini e adulti di tutte le età.
- ✅ Favorisce la concentrazione, la percezione visiva e le capacità mnemoniche.
- ✅ Partite rapide da 20 minuti per 2-8 giocatori, ideale per tutta la famiglia.
- ✅ Alta rigiocabilità: combinabile con altre versioni di Memory Ravensburger per sfide sempre diverse.
Il Memory Nature di Ravensburger è un’altra affascinante variante del classico gioco da tavolo. Raccomandato per bambini e bambine di tutte le età, il set contiene 64 tessere con 32 immagini che rappresentano la bellezza della natura.
Il gioco è semplice: basta sollevare i bigliettini e scoprire il motivo nascosto, cercando di trovare le coppie corrispondenti. Ogni partita di Memory è un emozionante viaggio di scoperta in cui la memoria, la percezione e la concentrazione sono messe alla prova.
Da oltre 50 anni, il Memory di Ravensburger è un classico intramontabile nel mondo dei giochi da tavolo. Con le sue regole genialmente semplici, è adatto a tutte le generazioni e crea momenti di divertimento, intrattenimento, gioia e tensione.
Il gioco offre un’ampia gamma di motivi, inclusi dinosauri, animali, illustrazioni e personaggi amati dai bambini. È possibile combinare diverse versioni del Memory Ravensburger per aumentare la varietà di sfide e scoperte.
Il numero di giocatori può variare da 2 a 8 e le partite hanno una durata media di 20 minuti. Il Memory ha un’ottima rigiocabilità e non annoia mai, offrendo sempre nuove sfide e divertimento.
La ricerca delle coppie di immagini adatte è l’obiettivo principale del gioco. Se un giocatore scopre due carte abbinate, può tenerle e cercare di trovare altre coppie. Se invece si scoprono due carte diverse, il turno passa al giocatore successivo.
Il giocatore che riesce a ricordare e trovare il maggior numero di coppie di carte vincerà il gioco. Anche i bambini più piccoli hanno buone opportunità di vincere contro i giocatori più grandi grazie alla loro migliore memoria visiva.