La Linea del 100 con Strumento
- ✅ Metodo Analogico rivoluzionario per apprendere matematica in seconda primaria.
- ✅ Percorso naturale che segue la Linea del 20, ma adatto anche a nuovi studenti.
- ✅ Eserciziario completo: calcolo mentale, scritto, risoluzione problemi e tabelline.
- ✅ Didattica leggera ed essenziale, facilita l’apprendimento senza complicazioni.
- ✅ Ideale per alunni con difficoltà o scarsa conoscenza della lingua italiana.
Descrizione completa
Un metodo rivoluzionario per affrontare il programma di matematica del secondo anno della scuola primaria.
La linea del 100 è la nuova proposta per lo svolgimento del programma di matematica per il secondo anno della scuola primaria. Rappresenta la naturale prosecuzione del percorso iniziato in classe prima con la Linea del 20, ma può essere adottata anche in classi che non hanno mai utilizzato il Metodo Analogico poiché esso rappresenta per ogni bambino il modo più naturale di conoscere. Il libro propone un eserciziario completo comprendente sia il calcolo mentale e scritto, sia i problemi. Molta attenzione viene riservata agli apprendimenti strumentali come le tabelline. L’impostazione generale è fedele alla proposta di una didattica leggera, essenziale, che non sia essa stessa elemento di complicazione.
Che cos’è il Metodo Analogico
Ideato dal maestro Camillo Bortolato, il Metodo Analogico fa leva sull’intuito dei bambini per trasformare l’apprendimento della matematica e della lingua italiana in un gioioso volo di scoperta, un metodo di studio efficace capace di accompagnare i bambini nell’apprendimento in modo naturale mediante metafore e analogie.
Particolarmente indicata con alunni in difficoltà o con scarsa padronanza della lingua.
Questo articolo si trova a pag. 106 del nostro catalogo primaria e secondaria
Ti consigliamo anche

