Disabilità Visiva
- Guida completa per l'educazione di alunni non vedenti e ipovedenti, con approccio evolutivo e attenzione ai bisogni specifici.
- Analisi sistematica dello sviluppo linguistico, motorio e sociale nei bambini e ragazzi con disabilità visiva.
- Integra teoria, ricerca sperimentale e pratiche educative per offrire strategie concrete agli operatori e insegnanti.
- Fornisce spunti operativi facilmente applicabili per favorire autonomia, inclusione e crescita personale degli studenti.
- Indicato per chi lavora nell'ambito della disabilità visiva e della didattica inclusiva; utile anche in casi di disturbi motori e sensoriali.
Teoria e pratica nell’educazione per alunni non vedenti e ipovedenti
Marina Pinelli, Chiara Bonfigliuoli
L’educazione di un soggetto con disabilità visiva richiede una conoscenza approfondita non solo del deficit, con le sue peculiarità e implicazioni specifiche, ma anche dei relativi bisogni, metodologie e ausili. A questa esigenza risponde il presente volume, che adotta un’ottica di tipo evolutivo, considerando quindi le tendenze di sviluppo di bambini e ragazzi non vedenti o ipovedenti, sia perché esse appaiono uniche della disabilità e non confrontabili con le tendenze normali in termini di presenza/assenza di determinate capacità o abilità sia perché tale prospettiva consente di assumere un atteggiamento propositivo, soprattutto dal punto di vista educativo. Il testo – chiaro, sistematico e fruibile – si compone di tre parti. Nella prima, «La teoria», vengono presentate le ricerche sullo sviluppo linguistico, motorio e delle abilità sociali. Per ciascuno di questi tre ambiti, la seconda parte, «La ricerca», riporta alcuni contributi sperimentali che evidenziano la possibilità di integrare attività educativa e obiettivi della ricerca applicata ai contesti della disabilità visiva. Infine la terza parte, «La pratica», dà forma più concreta e spendibile alle considerazioni teoriche proposte fornendo spunti utili agli operatori che lavorano quotidianamente con alunni non vedenti o ipovedenti.
Disabilità e Autismo > Integrazione sociale/lavorativa e autonomia personale e vita familiare
Educazione e didattica - Metodi e teorie > Metodologie di recupero e sostegno
Utile in caso di
Disturbi della motricità e della percezione / Disabilità motoria e sensoriale; Ipovisione
Formato: 17x24
Pagine: 176
ISBN: 978-88-6137-616-8
Collana: le GUIDE