rchi Traslucenti delle Frazioni
CODICE PRODOTTO: 19886
EAN:
+7 anni
Guardalo nel catalogo primaria e secondaria
- ✅ Cerchi frazionari in plastica traslucente per visualizzare frazioni
- ✅ Colori distinti per ogni frazione, facilitando il riconoscimento visivo
- ✅ Include frazioni da 1/1 a 1/12, con valori stampati su ogni settore
- ✅ Ideale per insegnare frazioni ed equivalenze in modo pratico
- ✅ Fornito con contenitore riutilizzabile per una comoda conservazione
Descrizione completa
Cerchi Traslucenti delle Frazioni – Impara le Frazioni in Modo Visivo e Intuitivo
Perfetti per l’uso scolastico e domestico, i cerchi delle frazioni in plastica traslucente offrono un modo chiaro e pratico per visualizzare, confrontare e comprendere le frazioni. Ogni frazione è rappresentata con un colore distinto e il valore è stampato su ogni settore, facilitando l’apprendimento attivo e l’autonomia degli studenti.
Caratteristiche Principali:
- Materiale Traslucente: Ideale per l’uso su pannelli o tavoli luminosi, per osservare sovrapposizioni ed equivalenze tra frazioni.
- Colori Differenziati: Ogni tipo di frazione ha un colore unico, favorendo il riconoscimento visivo immediato.
- Frazioni Rappresentate: Include frazioni da 1⁄1, 1⁄2, 1⁄3, 1⁄4, 1⁄5, 1⁄6, 1⁄8, 1⁄10, 1⁄12.
- Strumento Didattico Efficace: Ideale per insegnare frazioni, equivalenze, addizioni e sottrazioni frazionarie in modo pratico e coinvolgente.
- Pratica Conservazione: Fornito con contenitore incluso per tenere tutto in ordine.
Dettagli del Prodotto:
- Materiale: Plastica traslucida resistente
- Diametro cerchi interi: Circa 9 cm
- Contenuto: 51 pezzi totali, suddivisi in 9 colori
- Frazioni incluse: da 1⁄1 a 1⁄12
- Confezione: Contenitore riutilizzabile
Utilizzo Consigliato:
Perfetto per:
- Scuole primarie e secondarie
- Lezioni di matematica e aritmetica visiva
- Supporto allo studio individuale a casa
- Attività su tavolo luminoso per esplorare le equivalenze frazionarie
Con questo set, i bambini non solo imparano le frazioni, ma le vedono, le toccano e le comprendono davvero: un approccio visivo ed esperienziale per imparare giocando!
Questo articolo si trova a pag. 154 del nostro catalogo primaria e secondaria
Ti consigliamo anche


